Prima di allora mi trascinavo dietro il mio voluminoso phon casalingo, grosso e pesante… che continuo a trascinarmi dietro quando faccio viaggi piuttosto lunghi dove devo lavare i capelli parecchie volte e li voglio pure perfetti come quando sono a casa. Ma quando devo stare via due o tre giorni e i lavaggi sono soltanto uno o due, questo piccolo asciugacapelli è molto più comodo.Innanzi tutto perché è veramente piccolo, e poi perché è molto leggero. In valigia occupa uno spazio minimo, e con un po' di abilità da giocatrice di tetris riesco anche ad incastrarlo nel mio traboccante beautycase. Si è rivelato utilissimo anche in palestra!
Il mio asciugacapelli Braun Silencio è piccolo e nero come Calimero, la sua forma è quella classica di ogni phon tipo pistola, ma in miniatura: il manico è lungo il minimo indispensabile per afferrarlo, e la parte che spara l'aria calda è cortissima. Ha una potenza di 1200 watt, che per un phon da viaggio non è male, ma essendo appunto da viaggio è davvero spartano e non ha proprio nessuna mirabolante capacità: tutte le sue funzioni si riducono ad una levetta soltanto, che ha tre tacche: zero, uno e due. A zero ovviamente il phon è spento. A uno manda un getto d'aria mediamente caldo e mediamente potente, mentre al livello due il getto è caldo e potente. Insomma, la potenza e la temperatura del getto non si possono regolare separatamente, e non c'è la possibilità del getto freddo.
Quando è acceso il phon è piuttosto rumoroso, specialmente alla velocità due, però il suo rumore è diverso da quello tipico degli asciugacapelli, è più simile ad un forte ronzio… A questo punto mi sorge un dubbio… ma con tutti i nomi da dare ad un asciugacapelli proprio Silencio gli dovevano dare??? Io l'avrei chiamato Zanzarino, era pure un nome più simpatico!
L'asciugatura è un pò più lunga rispetto ai normali phon, perché il getto non è molto caldo e non ha poi tutta questa potenza, va piano!!!
Alla fine il Silencio 1200 è così piccolo che si è rivelato molto comodo grazie alle sue piccole dimensioni, e anche piuttosto resistente, ma non è certo un phon da utilizzare tutti i giorni, e neanche un asciugacapelli professionale con cui fare acconciature precise e complesse, è un phon da battaglia per le situazioni di emergenza lontano da casa, fa il minimo indispensabile nei limiti delle sue piccolissime dimensioni, cioè asciugare (piano) i capelli.
Utilissimo da portare nei brevi viaggi e nella borsa della palestra, visto che i tubi asciuganti che ci sono lì sono pure più lenti. Ma in tutte le altre occasioni meglio ricorrere al vecchio asciugacapelli di casa, gigante e pesante, ma molto più funzionale!
Voto: 3/5
Nessun commento:
Posta un commento